Palestra Milano: Storie di Metamorfosi di BodyCubers
Non semplici lezioni di fitness, ma un vero cambiamento personale
Nella nostra palestra Milano vediamo tutti i giorni persone mettersi alla prova per dare una svolta alla propria vita. Non vogliamo iniziare questo articolo con il classico “Quante volte avresti voluto cambiare vita, e invece…”: rischieremmo di cadere nel banale e sottovalutare un processo importante.
Sappiamo benissimo che il cambiamento necessita di tempo, di numerosi tentativi, errori e correzioni di rotta. Eppure, anche se serve impegno, una cosa è certa: il cambiamento è possibile.
Cambiare la propria vita è una scelta che va rinnovata ogni giorno nel bel mezzo dei ritmi frenetici che ci tolgono il fiato e quasi inghiottiscono i nostri sogni. In BodyCube Fitness Milano interpretiamo il cambiamento come una scelta di campo, un po’ come passare dall’ordinario allo straordinario.
Tutto inizia con passi piccoli, ma decisi. Inizia quando ti dedichi a quella cosa in particolare, quella per cui non hai mai avuto tempo o volontà, e difendi strenuamente quel momento tutto per te, settimana dopo settimana.
E poi ci sono dedizione e costanza, i motori che non ci fanno mollare a metà strada, ma che ci aiutano a proseguire sulla strada che abbiamo tracciato per noi stessi.
Ma cosa significa tutto questo e, soprattutto, come è possibile avviare il cambiamento?
Il cambiamento di tre BodyCubers
Ci piace definire il cambiamento anche con un suo sinonimo, cioè metamorfosi, che deriva dal greco e vuol dire appunto trasformazione.
Questo è ciò che ottengono i nostri Clienti quando iniziano ad allenarsi in Bodycube Fitness Milano: il cambiamento riguarda anzitutto il tempo dedicato all’allenamento in palestra. Si inizia sempre con una, due o al massimo tre ore di allenamento a settimana, finché la palestra non diventa un appuntamento fisso quasi quotidiano.
Perché questa metamorfosi, appunto? Perché quando ci alleniamo, al contrario di quanto si può pensare, il nostro cervello produce endorfine, che alleviano il dolore, riducono lo stress e generano una sensazione di euforia e benessere. Ecco perché ci appassioniamo alle cose che fanno stare bene e che portano un’influenza positiva sulle nostre vite.
Innescare questo processo di benessere aiuta a rinforzare il sacrificio iniziale e, cosa frequente, ad aumentare l’attività fisica: si cammina di più, si praticano sport in occasioni speciali (ad esempio padel), si preferiscono le scale all’ascensore e in generale si sta molto meno tempo inattivi. Ed ecco che tutto ciò si traduce in una migliore gestione del proprio corpo.
Questa trasformazione passa poi dal movimento all’alimentazione, fino ad arrivare al controllo di vizi poco salutari (consumo di junk food ed eccessivo alcool) o molto dannosi, fumo in primis. Assistiamo così a un miglioramento a effetto cascata, una cascata positiva che influisce sulla nostra vita quotidiana.
Il tutto avviene lentamente, senza fretta, in continua evoluzione e, cosa più importante, rispettando i tempi di ciascuno.
Parlando proprio di cambiamento, oggi vogliamo raccontarti tre storie di altrettanti Clienti molto speciali della nostra palestra Milano. A dire il vero, tutti i nostri Clienti sono speciali per noi di BodyCube Fitness Milano, ma questi tre sono per noi dei pilastri, perché sentiamo di essere cresciuti insieme a loro e anche di esserci trasformati con loro.
Stiamo parlando di Luigina, Elisabetta e Abele, BodyCubers che hanno costruito il loro benessere partecipando ai nostri corsi fitness Milano, perseverando nell’unica cosa che conta veramente: allenarsi.
Non è stato semplice: ognuno di loro ha la propria storia, hanno dovuto fare sacrifici, resistere alla tentazione di mollare o di aggrapparsi a mille scuse, eppure tutti loro possono dire, con orgoglio, di avercela fatta.
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2022/10/palestra-milano-lezioni-di-fitness.jpg)
Luigina 39 anni
Luigina è un’insegnante di 39 anni che ha iniziato ad allenarsi prima del lockdown del 2020, frequentando BodyCube Fitness Milano 2 volte a settimana.
Si è presentata subito come una persona riservata, ma nel tempo non ha solo migliorato i suoi movimenti, ma anche la sua “presenza scenica”. Grazie a tanto lavoro e tanto impegno, ha costruito il giusto feeling con i sovraccarichi e il condizionamento cardio senza rinunciare alla qualità tecnica (e nella nostra palestra Milano ogni movimento deve essere eseguito scrupolosamente).
Ha affinato il lavoro sulle spalle, suo punto debole, con un breve lavoro di personal training Milano senza però mai interrompere i gruppi di allenamento. Giorno dopo giorno ha costruito un corpo forte e funzionale che l’ha portata a conoscere anche una nuova passione che continua a portare avanti: la bicicletta.
Elisabetta 50 anni
Elisabetta, mamma e pilastro di famiglia, ci segue fin dai primi giorni dell’apertura: una Cliente fedele e a cui non possiamo proprio rinunciare.
Prima di arrivare a BodyCube Fitness Milano, Elisabetta non aveva mai frequentato una palestra funzionale Milano come la nostra, motivo per cui aveva ridotte capacità di coordinazione (specifiche ai nostri movimenti), resistenza fisica e voglia di sollevare pesi. Questo però non l’ha di certo demoralizzata.
Stakanovista fino in fondo, ha affiancato l’allenamento in palestra a un programma nutrizionale personalizzato realizzato da un nostro specialista sulla base delle sue esigenze.
Neanche l’estate l’ha fermata: ha acquistato alcune lezioni di personal training per avere un programma di allenamento durante il periodo di chiusura. Nulla e nessuno può fermare Elisabetta!
Abele 57 anni
Abele è un commercialista di 57 anni e BodyCuber della prima ora, una persona che ci accompagna ormai da anni. Ad oggi Abele unisce la costanza a un’elevata intensità di allenamento, ma non è sempre stato cosi.
Quando è arrivato in BodyCube Fitness Milano, Abele si è approcciato agli allenamenti con alcuni difetti posturali (ipercifosi dorsale), ma grazie ad un lavoro costante, utilizzando adeguati sovraccarichi e con la dovuta attenzione ai dettagli tecnici, ha ottenuto un aumento della sua forza senza mai incorrere in dolori ed infortuni.
Favorire il cambiamento: i nostri percorsi di allenamento
In BodyCube Fitness Milano ci sono diversi corsi fitness e possibilità di allenamento personalizzate che ti aiuteranno ad avviare il tuo processo di cambiamento, aiutandoti anche a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
A seconda della tua preparazione, dei tuoi desideri e degli obiettivi che vuoi raggiungere, possiamo offrirti diverse alternative.
Personal training Milano
Il servizio personal training Milano è fatto di sessioni one-to-one tra te e l’istruttore. Grazie a queste lezioni imparerai come eseguire al meglio i principali movimenti di esercizi come squat, plank e push up. È molto importante che durante il primo giorno di allenamento tu comprenda e memorizzi le sensazioni che ogni esercizio porta con sé. Un esempio? Nello squat devi avvertire la continua pressione del piede per sapere che lo stai eseguendo correttamente.
I risultati si ottengono con una frequenza d’allenamento ottimale, uno stile di vita sano e con dei movimenti ben eseguiti. Allenatore e BodyCuber scelgono insieme la strategia da mettere in campo nelle prime settimane, numero di lezioni e frequenza, per costruire un piano che assecondi le necessità della persona in termini di disponibilità di tempo, budget e obiettivi.
Sappi che non esiste una strada migliore: ogni via che si concorda per ottenere risultati nel medio-lungo termine è quella giusta per te.
Il passo successivo al personal training è prendere parte alle classi di allenamento funzionale Milano, HIIT workout o Bodyweight & Joint Mobility (allenamento a corpo libero).
Una parte dei nostri BodyCubers ha scelto di rimanere nel servizio di personal training perché offre un confronto più intenso e mirato tra allenatore e Cliente: il trainer si concentra solo su un BodyCuber alla volta e gli orari sono più flessibili rispetto al calendario fisso delle classi.
Corsi fitness Milano
Ed eccoci alle nostre classi di allenamento, molto apprezzate dai BodyCubers storici che sono partiti direttamente frequentando queste classi, molti attratti dall’idea del gruppo, di allenarsi insieme e imparare insieme sotto l’occhio vigile dell’allenatore. Il trainer in capo alla classe riesce a dare i giusti feedback a ogni partecipante per apprendere gli aspetti fondamentali dei movimenti che si eseguono.
A partire da quest’anno, stagione 2022/23, abbiamo attivato anche il corso di allenamento corpo libero Milano, ovvero Bodyweight & Joint Mobility, una classe d’ingresso dove imparare ad utilizzare meglio alcune parti del corpo di solito poco allenate: schiena, glutei, spalle, core. Lo svolgimento della lezione a corpo libero permette di apprendere meglio l’esecuzione dei movimenti chiave, senza essere distratti dall’utilizzo di attrezzi.
La classe di allenamento funzionale Milano, invece, è particolarmente indicata per coloro che hanno voglia di mettersi alla prova con intensità e sovraccarichi, il tutto proporzionato alle proprie capacità iniziali, per poi andare a crescere piano piano.
Allenamento in palestra: l’esperienza di BodyCube Fitness Milano
Le storie di Luigina, Elisabetta e Abele ci insegnano che con un po’ di perseveranza e la giusta motivazione è possibile raggiungere grandi risultati, anche grazie ai corsi messi a disposizione in BodyCube Fitness Milano. La metamorfosi è un processo lento, ma ti conquisterà piano piano quasi senza accorgersene.
Nella nostra palestra Milano impareremo a conoscerti, sapremo quale consiglio tecnico funziona meglio con te e come spronarti. Non vogliamo mostrarti esercizi circensi o vuote frasi motivazionali: ti aiuteremo a vedere le tue conquiste e i traguardi già raggiunti grazie alla tua sola forza di volontà.
Consulta i nostri servizi e il programma delle nostre lezioni. In caso di dubbi, chiarimenti o voglia di fissare già un primo appuntamento con noi non esitare a contattarci.
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2024/06/palestra-milano-percorsi-di-allenamento.jpg)