Chiudi

Via Piolti de’ Bianchi, 19
20129 Milano
Vedi mappa

 

info@bodycube.it
+39 339 6789687

Orari Palestra

Lun – Ven 7.00 – 20.00
Sab 9.00 – 12.00
Dom Chiuso

 

Healthy Ageing: Nuovo Modo di Vivere con BodyCube Fitness Milano

Approcciarsi alla palestra nel modo migliore

Quando abbiamo aperto Bodycube Fitness Milano una delle prime decisioni da prendere era su quale servizio puntare principalmente sul personal trainer Milano oppure sui group training (classi di gruppo).

Si tratta di due mondi tra loro molto diversi, mondi che spesso si guardano con un po’ di distacco e che il più delle volte si evitano, mondi che però in vario modo avrebbero potuto concorrere alla salute e alla forma fisica dei nostri BodyCubers.

Avevamo in testa cosa sicuramente non volevamo in BodyCube: tante persone ammassate in una sala con un solo istruttore, musica assordante e scarsissimo controllo degli esercizi che si stanno facendo.

Troppe volte l’esperienza dei clienti nelle palestre viene classificata come “un abbonamento mai utilizzato”, il poco tempo libero a disposizione gettato nel cestino.

Consapevoli di questo dato di fatto abbiamo cercato di costruire un sistema di attività comunicanti tra loro con da una parte il servizio di personal training e dall’altra quello degli allenamenti di gruppo.

L’aspetto fondamentale, il punto di svolta, è stato quello di dare ad ogni persona con la propria necessità, la possibilità di cominciare il proprio percorso in palestra con un approccio più dettagliato e assiduo (personal training) oppure direttamente nelle classi dove però si trovano corsi con intensità diverse: allenamento funzionale o functional training più intenso e performante, Bodyweight & Joint Mobility con un’idea di massima di imparare a muoversi, allenamenti HIIT per le persone che finiscono tardi di lavorare e hanno poco tempo, ginnastica dolce e allenamento teen per una categoria d’età ben precisa, con le loro specifiche necessità.

Un aspetto su cui di BodyCube Fitness Milano non insisteremo mai abbastanza è che si deve abbandonare l’idea che “fare qualcosa è meglio che fare niente”: il fitness, quello vero, quello utile, non funziona così. Ogni persona che entra in palestra deve trovare un percorso che corrisponda alle proprie capacità fisiche di partenza, alle necessità personali di tempo e agli obbiettivi che si pone.

Group Training e Personal Trainer Milano: i pro e i contro

È difficile dire se sia meglio il nostro servizio di personal training Milano o prendere parte a un corso di gruppo, perché in entrambi i casi ci sono pro e contro che devono essere valutati e soppesati basandosi anche sulle proprie caratteristiche.

Le classi, o group training, presentano un aspetto più easy e rilassato. Trattandosi di un allenamento di gruppo si possono scambiare due parole con gli altri partecipanti, rendendo così più leggera l’ora di training. A questo si aggiunge anche la spinta emotiva del lavoro di gruppo, una vera marcia in più che non possiamo assolutamente sottovalutare.

La socialità, l’essere a contatto con altre persone è per noi tutti molto importante ed è un’esigenza umana: ecco quindi che entrare a far parte di un gruppo di allenamento dove puoi stringere amicizie e divertirti perseguendo i tuoi obiettivi non è solo importante, ma ci spinge a prendere parte con gioia a questi momenti.

Al lato opposto troviamo il lavoro del personal trainer Milano che predilige un lavoro più mirato e incentrato sull’unicità del BodyCuber e sulle sue lacune motorie, un lavoro che permette di capire come eseguire ogni movimento e quale parte del mio corpo si deve muovere.

Spesso la differenza tra un esercizio efficace e un movimento che crea solo spostamento d’aria è la capacità di saper percepire il movimento in testa e gestire tutte le sue fasi, dall’inizio alla fine. Questo è possibile se un personal trainer ti segue costantemente, mostrandoti gli errori, come migliorare i movimenti e anche fornendoti feedback positivi.

Fin qui abbiamo parlato degli aspetti positivi delle due tipologie di allenamento, ma quali sono i contro? Come è facile immaginare i punti di forza del group training si trasformano nella debolezza del personal training.

Nel personal training c’è un rapporto one-to-one, si è stretto contatto con l’allenatore e viene quindi a mancare il supporto del gruppo e l’allegria che deriva dal far gruppo. Questo non vuol dire che non ci sono divertimento e risate, ma di certo manca il senso di gruppo e di appartenenza.

Per contro nel group training l’allenatore non può focalizzarsi solo su una persona, ma deve seguirne di più, assicurandosi come può che i movimenti vengano eseguiti nel modo giusto. Purtroppo siamo umani e per quanto ci sforziamo è davvero impossibile offrire il medesimo servizio e la medesima attenzione che si dedicano a un rapporto one-to-one a un gruppo di lavoro.

In una palestra con personal trainer come BodyCube Fitness Milano l’ideale sarebbe proprio prendere parte ad alcune sedute one-to-one, apprendere bene i movimenti corretti, farli propri e arrivare ad eseguirli alla perfezione senza la supervisione altrui, per poi, se lo si desidera, passare alle lezioni di gruppo. Ovviamente tutto dipende anche dalla preparazione individuale, motivo per cui valutiamo caso per caso.

L’importanza della gradualità e del buon allenamento

Allenarsi è un’attività finalizzata ad una preparazione fisica generale: essere capaci di sollevare un carico, ad esempio una borsa pesante, senza bloccarsi con la schiena, fare uno scatto per prendere l’autobus evitando di slogarsi una caviglia o affaticarsi eccessivamente nel respiro, sostenere la vita di tutti i giorni con un corpo in forma e vivo.

Sono obbiettivi raggiungibili da tutti e in tutte le condizioni. Questo non vuol dire che siamo tutti uguali, ma che in BodyCube Fitness Milano in base ai tuoi obiettivi e alle tue condizioni di partenza ti aiuteremo a migliorare, studiando un piano di allenamento personalizzato e rispettoso delle tue peculiarità.

Gradualità è la parola chiave, un principio che deve sempre accompagnarci mentre puntiamo a raggiungere il benessere fisico che ci siamo prefissati.

Allenarsi significa apprendere dei movimenti nuovi, dargli il giusto tempo di esecuzione, la corretta intensità e ottimizzare il timing di movimento (movimenti più veloci solo dopo aver appreso quelli lenti).

Ogni movimento ha una sua progressione e gradualità:

  • Carico: per prima cosa dobbiamo essere capaci di gestire il nostro peso corporeo e solo in seguito possiamo utilizzare dei sovraccarichi; 
  • Velocità del movimento: si parte con movimenti lenti intervallati da pause per apprendere al meglio l’esercizio;
  • Raggio di movimento: ogni esercizio inizia in un punto A e finisce in B. Non è detto però che tutte le persone abbiano la mobilità per arrivarci fin da subito, quindi si deve procedere per gradi.

Per fare tutto questo ci vuole pazienza e tanta costanza da parte del BodyCuber e, ovviamente, professionalità dell’allenatore.

Avendo ben chiaro in mente quanto appena detto, nella nostra palestra Milano abbiamo strutturato un metodo che consente alle persone di apprendere senza annoiarsi con il giusto sforzo di tempo ed economico. Giorno dopo giorno ci si rende conto che un preciso movimento viene eseguito meglio, che si compiono meno errori e che aumenta la propria resistenza: si tratta di piccoli e importanti traguardi che ci danno la forza e la voglia di proseguire nel percorso tracciato davanti a noi.

Le offerte di BodyCube Fitness Milano

Personal trainer Milano, group training, gradualità, buon allenamento e professionalità: questo è ciò che troverai nella nostra palestra a Milano, un luogo dove la professionalità si unisce con la voglia di fare e di apprendere nuovi movimenti, ma anche con la voglia di stringere nuove amicizie e di ritagliarsi un momento tutto per sé.

In BodyCube Fitness Milano siamo orgogliosi della nostra elasticità e di come riusciamo a rispondere in tempi brevi alle esigenze di tutti coloro che si affidano a noi.

Pensando proprio alle tue esigenze, ai tuoi obiettivi e a come aiutarti al meglio ti consigliamo tre prodotti che abbiamo creato per affiancare e coadiuvare il lavoro tra personal training e classi:

  • 3 lezioni di personal training a prezzo agevolato: non sei sicuro se il servizio di personal training è adatto a te, se il trainer saprà soddisfare le tue esigenze o semplicemente non conosci i vantaggi del servizio? Questa offerta è pensata proprio per te. Prova il servizio e poi capirai il vero significato di allenarsi a stretto contato con un allenatore preparato. Le 3 lezioni ci aiutano a capire il tuo livello di fitness, a pianificare il tuo futuro in palestra e a capire se puoi entrare subito nelle classi oppure se è meglio creare un programma personalizzato che ti accompagnerà verso i gruppi di lavoro;
  • Abbonamento monosettimanale group training: si tratta di un abbonamento esclusivo riservato per chi frequenta un personal training a settimana e permette di completare l’allenamento rispettando il proprio budget e la voglia di misurarsi con gli altri;
  • Bodyweight & Joint Mobility: classe finalizzata ad allenare tutte le persone molto fuori forma, con qualche acciacco che non se la sentono di misurarsi fin da subito con l’intensità delle classi di allenamento funzionale. Da questa classe è possibile poi passare al funzionale oppure approfondire alcuni esercizi con il personal trainer Milano.

La rivalità tra personal training e corsi di gruppo in BodyCube Fitness Milano ha stimolato il confronto e creato un percorso di allenamento aperto a tutti con possibilità, in caso di esigenza, di passare da un servizio all’altro in maniera utile e sensata.

In Bodycube Fitness Milano il centro del nostro servizio sei tu e saremo noi ad adattare le nostre offerte alle tue richieste.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi o se vuoi fissare un primo appuntamento non esitare a contattarci.