Palestra a Milano e Piramide del Benessere: gli Obiettivi per il 2023
I buoni propositi del 2023 secondo BodyCube Fitness Milano
L’anno nuovo è appena iniziato e nella nostra palestra a Milano ci siamo già posti una domanda: come è possibile raggiungere i nostri obiettivi nel 2023? Sappiamo tutti benissimo che i primi giorni di un anno nuovo sono dedicati ai classici “buoni propositi”, promesse di ogni genere che però, purtroppo, vengono spesso abbandonate nel giro di poche settimane.
Serve una rivoluzione che parte da un metodo concreto. Abbiamo bisogno di un programma di allenamento caratterizzato da frequenza costante per stimolare il nostro corpo e anche la giusta motivazione per stimolare la mente: mente e corpo sono ugualmente coinvolti nel processo di miglioramento che conduce al benessere.
Cosa si intende per benessere?
Questo ci porta alla seconda domanda: cosa si intende per benessere? Anche in articoli passati abbiamo più volte menzionato questo concetto, ma non ci siamo mai veramente soffermati sul suo significato.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il benessere come uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia”. In poche parole, non è sufficiente essere sani per vivere il benessere. La salute è di certo molto importante, ma per quella ci sono i medici ai quali mai vorremmo sostituirci, ma da sola non è sufficiente: il benessere è molto di più.
Oltre alla salute, è importante definire un programma di allenamento che ci stimoli sia fisicamente che mentalmente in un gruppo di persone con cui ci si sente bene, come i nostri corsi di gruppo.
Il programma di allenamento ottimale parte da necessità e obiettivi comuni:
- Adeguata forza fisica;
- Giusto rapporto tra massa grassa e massa magra;
- Buona resistenza aerobica;
- Flessibilità e mobilità articolare;
- Competenze cognitive (imparare un movimento nuovo è un importante esercizio di problem solving per il nostro cervello).
Attenzione però! Il programma di allenamento non può essere sempre uguale per tutti, ma deve essere plasmato e pensato basandosi sulle singole caratteristiche fisiche di partenza.
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2023/01/palestra-a-milano-e-piramide-del-benessere-gli-obiettivi-per-il-2023-07.jpg)
Raggiungere e mantenere il benessere
Perché è così importante raggiungere il benessere? Come abbiamo visto questa parola cela molteplici significati: non è solo uno stato di salute, ma vuol dire sentirsi bene con il proprio corpo e vivere una vita attiva, piena e interessante, una vita che stimola anche la nostra mente.
Vivere nel benessere è un concetto che fonde due aspetti strettamente legati tra loro: il benessere fisico e quello mentale. Insieme creano un circolo virtuoso positivo che si autoalimenta in eterno.
Ricordiamoci sempre cosa dicevano gli antichi latini: “mens sana in corpore sano”, mente sana in corpo sano. Sembra proprio che già ai tempi avessero ben compreso il valore del benessere!
Ma ecco un potenziale problema. Tutti comprendiamo il valore del benessere e se ragioniamo su quanto appena esposto ci troviamo tutti concordi. Si parte sempre con le migliori intenzioni, con la grandissima voglia di dare una svolta alla propria vita e vivere all’insegna del benessere.
Purtroppo però non sembra che le cose vanno come si spera: le persone arrivano in palestra cariche d’entusiasmo e iniziamo un percorso verso il benessere. I primi risultati e benefici di una vita arriva si vedono subito ma poi, con il passare del tempo, l’entusiasmo potrebbe iniziare a scemare e le attività risultano noiose o poco interessanti.
In BodyCube Fitness Milano crediamo che una strategia vincente sia quella di associare alla preparazione fisica generale eseguita in palestra Milano, uno sport vero e proprio. Molti nostri iscritti seguono questa strada e siamo felici perché un modo per tenersi attivi, in forma e seguire anche le proprie passioni.
Immaginiamo già la domanda che vorresti farci: perché continuare a venire in palestra se si pratica un altro sport? Gli allenamenti in palestra sono importanti per garantire una preparazione fisica funzionale ad un’attività concreta, per evitare infortuni o dolori muscolari, per migliorare le proprie performance e anche per divertirsi di più.
Non è un caso se gli sportivi di alto livello associano sempre agli allenamenti tipici del loro sport (calcio, pallavolo, sci…) sedute in palestra per fortificare gli arti e prevenire brutti infortuni.
La Piramide del Benessere di BodyCube Fitness Milano
A dicembre 2022 in BodyCube Fitness Milano abbiamo introdotto il concetto di “piramide del benessere” applicandolo alla prima masterclass sull’arrampicata con una classe ad hoc. Questa masterclass è stata suddivisa tra pannello di arrampicata e la sala fitness dove abbiamo introdotto i concetti alla base di questo bellissimo sport, per esempio lo spostamento del corpo nello spazio e la coordinazione tra braccia e gambe.
Collegandoci a quanto appena detto, la masterclass è stato un modo per unire la preparazione fisica alla conoscenza del nostro corpo con una disciplina sportiva.
Il progetto che abbiamo in BodyCube Fitness Milano per il 2023 è quello di inserire nel corso dell’anno specifiche classi di allenamento in grado di unire l’allenamento settimanale nelle classi alla preparazione fisica specifica per diversi sport.
La Piramide del Benessere di BodyCube Fitness Milano è il light motive per il 2023 ed è così composta:
- Base: classi di allenamento funzionale, allenamento corpo libero (Bodyweight & Joint Mobility) e l’immancabile personal trainer (allenamento one-to-one);
- Livello intermedio della piramide: pratica di uno o più sport;
- Vertice della piramide: benessere fisico e corpo in forma, o come dicevano i latini “mens sana in corpore sano”.
La Piramide del Benessere nella vita quotidiana
Come inserire tutto questo nella nostra vita quotidiana senza stravolgere le nostre routine? Sappiamo benissimo che Milano è famosa per i ritmi frenetici, ma dobbiamo iniziare a puntare all’healthy ageing di cui abbiamo parlato nella news che trovi a questo link, cercando così di rendere la nostra routine più salutare, un nuovo equilibrio che ci permetta di vivere meglio.
Per quanto riguarda l’allenamento dobbiamo iniziare a razionalizzare i concetti di allenamento fisico e di pratica sportiva inserendoli nella routine di tutti i giorni. Ecco un piccolo suggerimento:
- Praticare sport almeno due volte al mese: per esempio hiking (camminata in montagna), nuoto, arrampicata indoor o su roccia con guida alpina, arti marziali, biking, tennis, padel. La scelta è davvero ampia, l’importante è scegliere quello che più ti appassiona e che ti fa star bene;
- Allenarsi due volte a settimana in palestra. In caso di emergenza mantenere almeno un appuntamento a settimana.
Dedicare una decina di ore al mese all’attività fisica, accompagnandola con un’alimentazione bilanciata sono l’investimento minimo per il proprio benessere, quello che definiremmo lo stretto indispensabile e per il quale non serve stravolgere tutta la propria vita.
Il 2023 di BodyCube Fitness Milano: allerta spoiler!
Cosa dobbiamo aspettarci in BodyCube Fitness Milano da questo nuovo anno? Come detto la Piramide del Benessere sarà con noi per tutto il 2023 e ci accompagnerà a scoprire tutte le novità che abbiamo in serbo per te.
Il programma di allenamento delle classi si arricchirà di nuovi orari e nuove tipologie di allenamento. Ascoltiamo sempre i nostri fedeli BodyCubers, ed è proprio per accontentarli che andremo a coprire con i nostri corsi momenti della giornata molto richiesti. Inseriremo anche un nuovo allenamento più focalizzato sulla muscolatura e sul suo sviluppo, stile “strong building”.
Il nostro programma prevede anche l’organizzazione di nuove Masterclass che si terranno in alcune giornate di sabato dedicate all’arrampicata e anche ad altri sport praticabili principalmente in estate, come la corsa. Questa è una grandissima novità sulla quale abbiamo lavorato davvero duramente e siamo felici di vederla finalmente prendere forma!
Le classi di allenamento funzionale Milano proseguiranno nel pieno rispetto degli standard qualitativi e di intensità toccati nel 2022: in aggiunta abbiamo già pronti tanti nuovi workout.
Le classi di Bodyweight & Joint Mobility, allenamento a corpo libero Milano, proseguiranno con il percorso già intrapreso lo scorso anno verso un corpo più sano e funzionale.
Il corso di ginnastica dolce per anziani e l’allenamento funzionale per giovani riprenderanno dal 1° febbraio 2023, affrontando un nuovo quadrimestre dedicato al raggiungimento dei propri obiettivi fisici.
Concludiamo con il servizio di personal trainer, l’allenamento one-to-one tanto apprezzato dai nostri BodyCubers. Continueremo ovviamente a seguire ogni singolo Cliente con il massimo impegno, non solo offrendo qualità di insegnamento, ma anche tanta empatia, essenziale per instaurare un rapporto positivo tra allenatore e allievo.
Il 2023 in BodyCube Fitness Milano promette di essere intenso e ricco di sorprese, un anno tutto da vivere in nostra compagnia.
Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità e sei curioso di scoprire di più sui nostri corsi e sulle ultime novità, oppure se vuoi usufruire di una prova gratuita per partecipare ai nostri gruppi di allenamento non esitare a contattarci!