BodyCube Fitness Milano: Analizziamo il Nostro Anno Prima delle Ferie
Un anno di allenamenti, corsi e personal trainer Milano
Sembra ieri che ci ritrovavamo in BodyCube Fitness Milano dopo le vacanze estive del 2022 pronti a dare il via a una nuova stagione di allenamenti nella nostra palestra Milano.
C’erano un sacco di progetti “in agenda”, tanta euforia e voglia di allenarsi, anche grazie all’inizio dei corsi di gruppo e alle sessione one-to-one del personal trainer Milano.
Dopo i corsi di allenamento funzionale e allenamento corpo libero (Bodyweight & Joint Mobility) iniziati a settembre, abbiamo ritrovato anche le classi di ginnastica dolce e teen (allenamento funzionale giovani).
Sembra ieri, ma è passato un anno, un anno che è volato tra allenamenti, classi speciali e uscite sportive. A luglio è il momento di tirare le somme, cosa avranno fatto i nostri instancabili Bodycubers?
Facciamo un resoconto delle nostre attività, cosi potrai prendere spunto e qualche appunto per la stagione 2023/24.
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2024/06/bodycube-fitness-milano-allenamento.jpg)
Allenamento funzionale Milano: original BodyCube
Il pilastro di BodyCube Fitness Milano è senza dubbio l’allenamento funzionale, una classe che ha un obbiettivo fondamentale: preparare le persone comuni alle sfide quotidiane. Non parliamo quindi di grandi sfide sportive o prove di resistenza a livello agonistico, ma affrontare nel migliore dei modi le sfide che la vita quotidiana ci pone dinnanzi.
Forza, resistenza, elasticità, potenza e atleticità sono le principali abilità che abbiamo allenato quest’anno attraverso un programma progressivo e adatto a tutti.
La prima parte dell’anno è stata orientata al lavoro di ginnastica per costruire forza sui principali distretti corporei così da dare stabilità e vigore alle articolazioni del corpo. Il lavoro è proseguito concentrandosi sull’allenamento con i sovraccarichi mettendo in evidenza l’aspetto tecnico e qualitativo di ogni movimento.
Tutti i nostri allenatori seguono una regola: il peso non è il fine, ma il mezzo per aumentare le proprie abilità atletiche.
Ovviamente non è mai mancata la fatica, ma sempre accompagnata ad una sana risata.
Allenamenti a corpo libero Milano: la classe di Bodyweight & Joint Mobility
I nostri allenamenti funzionali sono di certo un vanto per noi, ma se parliamo di miglioramenti significativi dobbiamo rifarci alla classe di Bodyweight & Joint Mobility, una classe che si basa sull’allenamento corpo libero.
La ricetta della classe è semplice: una prima parte di mobilità seguita da un lavoro di forza a corpo libero. Quindi dov’è il segreto?
Il programma di allenamento è stato pensato nel minimo dettaglio, step by step. Questa caratteristica ha permesso anche ai più restii di apprendere gli esercizi, di passare dai movimenti più semplici a quelli un po’ più compressi senza ansia o fretta, rispettando i propri tempi di apprendimento.
Il successo del corso è dato dai risultati sul “campo” dei nostri Clienti: qualcuno ha ripreso a fare trekking, altri a sciare o semplicemente a giocare in maniera attiva e dinamica con nipoti e figli. Per qualcuno potrebbero sembrare traguardi di poco conto, ma così non è perché riguardano la nostra vita e anche i nostri affetti.
Ognuno aveva la propria storia di inattività dettata da piccoli dolori o semplicemente non avevano mai trovato un corso che gli permettesse di allenarsi in maniera progressiva, qualitativa e centrata sulle proprie necessità come qui in BodyCube Fitness Milano.
Non esageriamo se affermiamo che i loro successi, i successi dei nostri Bodycubers, sono, almeno in parte, anche nostri successi.
Classe Teen: l’allenamento ragazzi di BodyCube
Il 2023 ha registrato il gruppo teen più numeroso degli ultimi anni, e questo prova quanto sia grande il bisogno di muoversi dei ragazzi.
L’attività fisica per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni è fondamentale non solo per una questione di benessere fisico, è molto importante imparare i principali schemi motori (salto, skip, appendersi e tanto altro) che nella vita gli saranno utili in diverse situazioni anche per evitare banali infortuni.
Il nostro allenatore Marco è riuscito ad alternare momenti di allenamento puro, senza chiacchiere o fronzoli, a situazioni di confronto libero e qualche risata. È giusto alternare questi momenti, perché i ragazzi devono capire che allenarsi è divertente e non è solo faticoso.
Durante le due ore settimanali di lezione, i ragazzi hanno imparato che praticare sport significa avere disciplina e fare un po’ di fatica, ma anche condividere con i propri pari momenti più leggeri e sereni.
Il programma di quest’anno è partito da una parte di apprendimento tecnico sui fondamentali del movimento: flessioni sulle braccia, accosciate con le gambe, flessione d’anca, movimenti sopra la testa. La seconda parte del programma ha visto l’introduzione dei sovraccarichi abbinata ad una parte di atleticità (salti, andature per la corsa e coordinazione).
L’aspetto più importante da far capire ai giovani quando introduciamo un peso è relativo le sensazioni che devono avere nel momento in cui spostano il peso. Si parte ovviamente da carichi leggeri perché il peso non è il mezzo, ma il fine per “accendere” le principali capacità neuro muscolari del corpo. Insomma, il fine è costruire un corpo forte e dinamico, non diventare dei bodybuilder.
Alla fine delle lezioni di allenamento funzionale giovani abbiamo introdotto piccole sfide: dividevamo i ragazzi in squadre che cambiavano ad ogni lezione e li facevamo gareggiare tra di loro ricorrendo al vogatore o ad altri attrezzi presenti nella nostra palestra Milano. Un po’ di sana competizione fa sempre bene, soprattutto quando sfocia in risate e miglioramento personale!
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2024/06/bodycube-fitness-milano-giovani.jpg)
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2024/06/bodycube-fitness-milano-anziani.jpg)
Ginnastica dolce anziani Milano
Anche la nostra classe di ginnastica per la terza età ha visto una bella crescita: siamo partiti in 4-5 e abbiamo terminato le lezioni con ben 15 iscritti.
Al di là del risultato numerico (sicuramente molto apprezzato!), è stato incredibile l’affiatamento che si è creato durante l’anno tra i nostri ragazzi e ragazze (così li chiama il nostro allenatore Jgor, responsabile del corso). Sembra un parte irrilevante, ma l’aspetto sociale è molto importante per il benessere psico-fisico ed è anche un grande incentivo a venire sempre agli allenamenti, senza saltare mai una sessione. Questo è il potere del gruppo!
Belli e “rumorosi” (un sacco di chiacchiere, abbiamo imparato ad amarli per questo) ogni martedì e giovedì alle 10:30 hanno riempito BodyCube Fitness Milano con le loro storie di vita e, anche se non sempre super volenterosi, pronti a sperimentare esercizi di ogni tipo proposti dall’allenatore.
Il programma si è sviluppato soprattutto su tre punti:
- Movimenti a corpo libero con l’obbiettivo di muovere tutte le articolazioni;
- Esercizi di forza (ad hoc per gli anziani) su gambe, braccia e core (cintura addominale);
- Lavoro di coordinazione per mantenere il loro sistema nervoso attivo e vigile.
Per farti comprendere meglio la riuscita e la qualità del programma ecco un esempio pratico: alcune signore e signori sono passati dalla tenuta su una gamba (l’altra gamba sospesa in aria) da 3 secondi a 15-20 secondi.
Sai cosa significa? Un incremento significativo di: forza, coordinazione, stabilità addominale e sicurezza personale.
Il corso, verso la fine, ha sdoppiato gli appuntamenti aggiungendo due lezioni al mercoledì e venerdì alle 11 oltre a quelli già attivi del martedì e del giovedì.
Personal trainer Milano
Fino a questo momento abbiamo parlato dei corsi di gruppo che si tengono nella nostra palestra a Milano, ma non possiamo dimenticare un altro servizio molto richiesto: il personal trainer. A differenza dei gruppi, nel one-to-one emergono in modo quasi prepotente il vissuto e la storia del Cliente.
Quando si è soli con l’allenatore è normale confidarsi con lui, aprirsi e comunicare di più, cosa non sempre possibile nelle lezioni di gruppo. La caratteristica che accomuna coloro che si affidano al nostro personal trainer è la speranza che ripongono proprio negli allenatori per raggiungere i loro obiettivi.
Poco importa se si punta a una semplice “rimise en form” o a risolvere qualche acciacco che si potraei nel tempo, in entrambi i casi allenarsi con uno dei personal trainer di BodyCube Fitness Milano vuol dire focalizzarsi sul dettaglio ed è proprio questo a fare la differenza.
Per offrire un servizio di alto livello e tentare di accontentare tutti i Bodycubers, quest’anno il gruppo degli allenatori è cresciuto: Alessandro è entrato nella nostra famiglia, arricchendo il nostro bagaglio tecnico con le sue conoscenze nell’allenamento a corpo libero.
![](https://www.bodycube.it/wp-content/uploads/2024/06/bodycube-fitness-milano-personal-trainer.jpg)
Ci vediamo a settembre! Ma prima…
Siamo in pieno luglio ed è ormai tempo di pensare alle tanto attese e sospirate ferie. Anche noi di BodyCube Fitness Milano ci prenderemo un po’ di tempo per staccare e goderci un po’ di meritato riposo. Prima di chiudere e partire per altri lidi, ecco alcune informazioni di servizio.
Anzitutto ti comunichiamo che proprio in questi giorni stiamo ultimando i programmi di allenamento per la stagione 2023-2024: vogliamo che tutto sia pronto per un grande ritorno a settembre!
I corsi di allenamento funzionale, di Bodyweight e il servizio di personal training proseguiranno regolarmente fino al 5 agosto e riprenderanno il 21 agosto.
Chi desidera partecipare a due nostri corsi, corso teen e ginnastica dolce, avranno la possibilità di fare una settimana di prova, per la precisione:
- Corso teen o allenamento funzionale giovani: è possibile fare la prova martedì 26 e giovedì 28 settembre dalle 17 alle 18;
- Ginnastica dolce: la prova si terrà martedì 26 e giovedì 28 settembre alle 10.30, oppure mercoledì 27 e venerdì 29 alle 11.
In attesa di tornare ad allenarci insieme, consulta i nostri servizi e contattaci per qualsiasi domanda o chiarimento.
Buone ferie dal team di BodyCube Fitness Milano!