Chiudi

Via Piolti de’ Bianchi, 19
20129 Milano
Vedi mappa

 

info@bodycube.it
+39 339 6789687

Orari Palestra

Lun – Ven 7.00 – 20.00
Sab 9.00 – 12.00
Dom Chiuso

 

KNEELING DEADLIFT: “SCOPRI” I TUOI GLUTEI

Il kneeling deadlift è l’esercizio base per conoscere, comprendere e migliorare la flesso-estensione dell’anca. Le due caratteristiche principali che emergono dal nome dell’esercizio sono:

  • Si esegue a terra, in ginocchio.
  • Essendo un deadlift, il focus è il lavoro sull’anca.

Come molti esercizi apparentemente semplici, nasconde piccoli dettagli che fanno una differenza sostanziale. Vediamo insieme l’esecuzione passo dopo passo.

L’ESECUZIONE PASSO DOPO PASSO

  1. Parti con le ginocchia a terra alla larghezza dei fianchi, mantenendo un allineamento verticale tra testa, fianchi e ginocchia.
  2. Esegui una flessione dell’anca portando il busto in avanti verso terra.
  3. Quando il busto è parallelo al pavimento, ritorna in posizione eretta mantenendo il controllo.

KEY POINTS & ERRORI COMUNI

  • Mantenere la schiena neutra: Non incurvare la schiena durante la discesa. Una colonna neutra è essenziale per focalizzare il lavoro sui muscoli target.
  • Evitare di sedersi sui fianchi: Anche se potrebbe sembrare più stabile, è importante spingere i glutei indietro e in alto, portando il busto avanti per percepire l’allungamento dei glutei.
  • Non spingere i gomiti indietro: Durante la risalita, mantieni le mani sui fianchi con i gomiti leggermente in avanti rispetto al busto. Questo aiuta a concentrare il lavoro sui glutei e a evitare tensioni inutili nelle spalle.

PROPEDEUTICA E UPGRADING

Essendo un esercizio base, non richiede una vera e propria propedeutica. Tuttavia, rallentare il movimento con piccole pause nelle fasi più impegnative aiuta a migliorare la consapevolezza del gesto.

Le evoluzioni dell’esercizio includono:

  • Esecuzione in piedi con entrambi i piedi in appoggio.
  • Posizione staggered (un piede in appoggio completo e l’altro sulla punta, leggermente arretrato).

COSA MIGLIORO?

Essendo focalizzato sulla flessione dell’anca, coinvolge principalmente:

  • Flessori dell’anca (ileo-psoas, adduttori).
  • Estensori dell’anca (glutei, bicipiti femorali).

PERCHÉ DOVREI ALLENARE IL KNEELING DEADLIFT?

“Never skip the basics” è una frase perfetta per descrivere l’importanza del kneeling deadlift. Saper eseguire correttamente le basi del movimento è fondamentale per progredire verso esercizi più complessi, dove l’attenzione ai dettagli potrebbe essere ridotta.