Chiudi

Via Piolti de’ Bianchi, 19
20129 Milano
Vedi mappa

 

info@bodycube.it
+39 339 6789687

Orari Palestra

Lun – Ven 7.00 – 20.00
Sab 9.00 – 12.00
Dom Chiuso

 

Un’Ernia Non è per Sempre! E Quel Mal di Schiena?

Il mal di schiena lombare e l’ernia del passato

È comune che chi soffre di mal di schiena lombare da anni attribuisca il proprio dolore all’ernia comparsa anni prima.

In passato si credeva che l’ernia del disco, una volta apparsa, fosse permanente. Recenti ricerche tuttavia, compiute con risonanze magnetiche e tomografie assiali computerizzate, hanno dimostrato che ciò non è affatto vero.

Tali studi, infatti, rilevano che le ernie, sia cervicali sia lombari, non solo mostrano dimensioni ridotte dopo un periodo di trattamento, ma che in molti casi regrediscono e non sono più visibili nelle immagini radiografiche dopo il trattamento.

Ma soprattutto, si è capito che l’ernia espulsa non rientra.

Per spiegare meglio il meccanismo, possiamo dire che sarebbe un po’ come far rientrare il dentifricio spremuto dal tubetto.

Però in questo luogo comune vi può essere del vero. Il frammento discale espulso va incontro a fenomeni di naturale evoluzione: si disidrata e perde gran parte del suo volume. Questi naturali meccanismi di difesa atti ad una guarigione spontanea possono avvenire per lo più entro 2 o 3 mesi dall’espulsione dell’ernia.

Ma allora perchè continuiamo a percepire il dolore?

Il nostro corpo mette in atto una serie di meccanismi di compenso che danno origine ad atteggiamenti posturali viziati.

La terapia manuale ha allora lo scopo di interrompere un meccanismo che continua a generare lo squilibrio vertebrale.

Anche un allenamento con esercizi mirati, e appositamente studiati per il singolo caso, può servire ad interrompere il meccanismo che genera lo squilibrio, che sia di tipo vertebrale, muscolare, posturale e via dicendo.

Di sicuro trascurare problemi di questo tipo non è saggio, e bisogna cercare di risoverli con l’aiuto di specialisti e trainer che sappiano cosa fare, e come farlo.

dolore-schiena-ernia-disco