Chiudi

Via Piolti de’ Bianchi, 19
20129 Milano
Vedi mappa

 

info@bodycube.it
+39 339 6789687

Orari Palestra

Lun – Ven 7.00 – 20.00
Sab 9.00 – 12.00
Dom Chiuso

 

Consigli Fitness Milano: sei Pronto per l’Estate?

Non solo allenamento in palestra

Parliamo di progetti vincenti e di consigli fitness Milano elargiti da professionisti come noi di BodyCube Fitness Milano. Ma perché parliamo di progetti vincenti? Perché per quanto possa sembrare ancora lontana, l’estate è ormai alle porte e se desideri arrivarci in forma non puoi ridurti all’ultimo, ma è essenziale organizzare questo miglioramento per tempo. In parole povere, adesso è il momento giusto!

Al di là della questione estetica che è senza dubbio una questione soggettiva, è innegabile che l’estate ci porta a trascorrere più ore fuori casa, a fare più movimento, a organizzare gite nel weekend e attività all’aria aperta. Per godere di tutto questo ed essere sicuri di trascorrere tempo di qualità con i nostri affetti più cari, dobbiamo arrivare preparati a tutti questi impegni sociali, ma come fare?

Dopo alcuni ragionamenti, in BodyCube Fitness Milano abbiamo deciso di dedicare questa news alla giusta strategia per arrivare in forma all’estate.

Inizia con cambiamenti piccoli ma importanti

Perché non ricorrere subito a corsi fitness Milano intensivi in grado di rimettermi in forma in poco tempo? Questa è una domanda che spesso ci viene fatta. Prima di rivoluzionare la propria routine quotidiana (a tal riguardo ti consigliamo di leggere la news che trovi a questo link dedicata proprio ai consigli per allenarsi in palestra Milano), è bene iniziare a fare maggior movimento a piccoli passi.

Per esempio, perché prendere l’ascensore quando puoi fare le scale? Perché prendere i mezzi pubblici quando puoi camminare, soprattutto se si parla di una breve distanza? Perché continuare a prediligere i mezzi personali per 500 metri con la scusa della fretta o del poco tempo a disposizione?

Il nostro corpo è una macchina perfetta, soprattutto se la curiamo e ce ne prendiamo cura. Il nostro corpo è il nostro principale mezzo di trasporto e dobbiamo utilizzarlo più di quanto non facciamo quotidianamente. Inizia quindi a prediligere le scale all’ascensore e una bella camminata ai mezzi di trasporto. Per quanto possano sembrare cambiamenti irrilevanti, ti assicuriamo che così non è, ma ti serviranno per rimettere in moto il tuo corpo. Oltre al vantaggio fisico, una bella camminata non comporta una grande fatica, ma ti permette di osservare il mondo, di godertelo e di notare quei particolari ai quali non hai mai fatto caso.

Non sottovalutare l’importanza del movimento quotidiano. Non solo si tratta di un modo per migliorare sé stessi e tornare ad abituarci ad alcuni movimenti, ma anche per essere più attivi e dinamici.

Il corpo somma gli stimoli in relazione a quando ci muoviamo in maniera abitudinaria. Questo vuol dire che anche solo 4 rampe di scale al giorno risultano quasi 30 rampe in una settimana e quasi 120 in un mese: ecco che un semplice stimolo motorio come fare le scale aiuta a rinvigorire le gambe e a bruciare qualche caloria extra.

Rivoluzionare la propria routine? Inizia con il 20%

Quando si vuole intraprendere un programma di miglioramento si ha sempre paura di fallire, ma questo fallimento è causato dal volere tutto e subito. Non ci concediamo di cambiare per gradi, ma vogliamo fare tutto e subito, da un giorno all’altro ed ecco che l’ombra del fallimento incombe su di noi.

Il corpo umano, però, non funziona così. La nostra mente e il nostro corpo hanno bisogno di abituarsi ai cambiamenti, di accettare e digerire i piccoli cambiamenti fino a metterli in atto in modo quasi automatico.

Prendiamo come esempio la routine quotidiana che tutti abbiamo. Per migliorare sé stessi non dobbiamo stravolgerla, ma dobbiamo iniziare a modificare due aspetti o elementi della routine che sono palesemente sbagliati, mantenendo il resto invariato.

Facciamo un esempio pratico. Quando arrivo a casa la sera dopo una giornata di lavoro ho talmente fame che mi mangerei anche il frigorifero. A volte, mangio mentre aspetto di mangiare. Cosa fare? Magari non vuoi metterti a dieta perché ti sembra un percorso troppo complesso e che non vuoi intraprendere in questo momento, ma esistono comunque delle soluzioni. Per esempio, invece di arrivare così affamato alla sera, potresti acquistare alcuni cibi salutari da consumare a metà pomeriggio per spezzare la fame ed evitare di arrivare a cena con una fame eccessiva.

Si tratta di un cambiamento che non costa nulla tentare. Non si tratta di rivoluzionare tutta la tua routine alimentare, ma semplicemente di trovare un modo per arrivare a cena senza il famoso buco nello stomaco, evitando o limitando le abbuffate serali a tavola.

Fissa le tue priorità

Ogni cambiamento inizia dalla testa, perché solo quando hai ben chiaro cosa è importante, riuscirai a mettere in atto importanti cambiamenti. Questo porta a un cambio di visuale importante.

Siamo sempre propensi a prenderci cura della salute del nostro corpo: facciamo analisi del sangue, check-up regolari, andiamo dal nutrizionista, dal medico, dallo specialista e in caso di stress decidiamo di prenderci del tempo per noi per evitare il burnout.

Prendere queste decisioni vuol dire prendersi cura di noi stessi e fissare delle priorità per la nostra stessa salute. Ed eccoci alle priorità: fissarle vuol dire essere chiari con noi stessi mettendo nero su bianco cosa dobbiamo fare e perché.

Ti faccio un esempio pratico su cosa intendiamo in BodyCube Fitness Milano quando parliamo di fissare le priorità:

  • Martedì sera: dopo il lavoro torno diretto a casa, leggo, studio e investo sul mio futuro rinunciando all’aperitivo;
  • Mercoledì mattina: cerco un’attività sportiva che mi richieda un impegno settimanale moderato;
  • Giovedì sera: mi dedico alla cucina e a preparare una nuova ricetta, un cibo diverso dal solito e magari più salutare rispetto agli alimenti che consumo abitualmente, andando quindi oltre alle mie abitudini alimentari.

Fissare le priorità ci aiuta a mettere in atto dei cambiamenti salutari e ad attivare un circuito virtuoso.

Iniziamo ad allenarci: ecco i primi passi

Cosa intendiamo con il verbo allenare? La Treccani viene in nostro aiuto e stabilisce che con questo verbo si intende il “dare con l’esercizio attitudine, capacità, vigore, soprattutto per affrontare determinate prove e svolgere determinate attività”.

Se riflettiamo per un momento su questa esaustiva definizione, immaginiamo il mondo degli atleti agonisti che si sfidano in gare anche di portata internazionale, ma pensiamo anche alle persone comuni che giorno dopo giorno devono affrontare una vita che comporta movimento, usura per le articolazioni e stress psico-fisico.

Se è ormai chiaro che dobbiamo preparare il nostro corpo non solo in vista dell’estate, ma anche in vista delle sfide della vita, è meno chiaro comprendere come allenarci. Non è sufficiente andare in palestra, in BodyCube Fitness Milano coniughiamo 3 aspetti fondamentali:

  • Intensità dell’allenamento: questo è il fattore in più che permette di costruire un corpo forte e preparato, pronto ad affrontare le sfide della vita quotidiana;
  • Tecnica: ti ricordi che i movimenti devono essere eseguiti alla perfezione, vero? L’esercizio eseguito con la giusta tecnica ha due vantaggi: ottimizza i risultati e ci rende consapevoli di quello che stiamo facendo;
  • Tempo di lavoro: per molte persone un allenamento di 2 giorni a settimana è un tempo sufficiente per creare un ottimo stimolo di benessere per il proprio corpo. Tra i consigli fitness Milano che offriamo in BodyCube c’è proprio questo: meglio allenarsi 2 volte a settimana per un anno in modo costante rispetto a frequenze più alte caratterizzate da continue interruzioni e riprese. Costanza, ecco una parola d’ordine!

Iniziare con i corsi fitness Milano in BodyCube

Adesso che abbiamo gettato le basi e che abbiamo capito l’importanza di un cambio di mentalità, è giunto il momento di approcciarsi alla nostra palestra Milano e trovare il corso fitness che meglio di altri ti si addice.

Gli allenamenti in BodyCube Fitness Milano nascono e prendono forma proprio dalle necessità delle persone: allenarsi per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni, allenarsi per divertirsi, allenarsi per smaltire lo stress quotidiano e anche allenarsi per essere pronti alle piccole sfide che i weekend estivi ci metteranno davanti, senza per questo incappare in infortuni o acciacchi.

Iniziamo con 50 minuti di allenamento in gruppo per 2 volte alla settimana, per poi arrivare a 3 o 4 sessioni settimanali, aggiungiamo un po’ di forza, un po’ di resistenza, una parte cardio finale e la ricetta è completa.

Anche la scelta dei corsi è ampia: passiamo dall’allenamento funzionale all’allenamento corpo libero fino ad approdare all’allenamento HIIT e alla ginnastica dolce anziani. Abbiamo proposte per tutte le esigenze!

Palestra fitness Milano: i nostri consigli per il tuo benessere

I consigli fitness Milano che ti abbiamo appena dato sono alla base del cambiamento e devono anche essere alla base di un’iscrizione a corsi fitness Milano come quelli presenti nella nostra palestra Milano.

Se però presenti debolezze particolari o desideri avere un personal trainer dedicato che ti segua per tutto il tuo allenamento, ti consigliamo di testare le nostra proposta introduttiva proprio al personal trainer Milano: 3 sessioni con i nostri professionisti a 95 € (IVA inclusa). Un ottimo modo per comprendere le potenzialità di questo allenamento con la sicurezza di un allenatore sempre al tuo fianco pronto ad aiutarti e a consigliarti. Lavoriamo così in BodyCube Fitness Milano!

Last but not least, in BodyCube Fitness Milano troverai un ambiente professionale e accogliente. Dove tutti mirano a ritrovare il benessere e l’equilibrio con il proprio corpo.

Consulta tutti i nostri corsi fitness Milano e se hai domande, dubbi o se vuoi prenotare la tua prova gratuita non esitare a contattarci!