Chiudi

Via Piolti de’ Bianchi, 19
20129 Milano
Vedi mappa

 

info@bodycube.it
+39 339 6789687

Orari Palestra

Lun – Ven 7.00 – 20.00
Sab 9.00 – 12.00
Dom Chiuso

 

BODYCUBE Training Plan WEEK 7

Nel nostro programma, ogni ciclo di allenamento è suddiviso in blocchi di 6 settimane, ognuno mirato a sviluppare specifiche abilità o a lavorare su determinati movimenti. Nella settimana 7 introduciamo le pause in alcuni esercizi di forza, come i push-up.  Ma perché le pause sono così importanti?

PERCHÉ INTRODUCIAMO LE PAUSE ?

Le pause rappresentano un potente strumento per incrementare la forza e il controllo muscolare. Durante esercizi come i push-up, inserire una pausa controllata nella fase di discesa (eccentrica) o di risalita (concentrica) permette di migliorare vari aspetti dell’allenamento.

Ecco alcuni dei principali benefici dell’inserimento delle pause:

  1. Miglioramento del controllo muscolare: Fermarsi durante la fase più difficile di un esercizio costringe il corpo a mantenere tensione attiva e a lavorare più duramente per stabilizzarsi. Questo porta a un maggiore controllo e consapevolezza dei movimenti.

  2. Aumento della forza: Le pause aumentano il tempo sotto tensione, uno dei fattori più importanti per stimolare lo sviluppo della forza muscolare. Quando ti fermi, i muscoli devono continuare a lavorare senza il beneficio della “spinta” dinamica, rafforzando le fibre muscolari.

  3. Maggiore concentrazione sull’esecuzione: Inserire una pausa ti dà l’opportunità di focalizzarti meglio sull’esecuzione corretta del movimento. Rallentare consente di correggere eventuali errori tecnici, garantendo un’esecuzione più precisa e sicura.

  4. Prevenzione degli infortuni: Il controllo aggiuntivo e il focus sull’esecuzione riducono il rischio di compensazioni sbagliate, che spesso sono la causa principale di infortuni durante l’allenamento di forza.

COME INTEGRARE LE PAUSE NELLA TUA ROUTINE

Durante la week 7, ti incoraggeremo a fermarti per 2-3 secondi nella fase eccentrica o concentrica di esercizi di forza come i push-up o lo squat. Questa breve pausa ti obbliga a mantenere stabilità e controllo nei momenti più difficili, migliorando così la tua performance complessiva. Ricorda, la chiave è mantenere la tensione muscolare durante la pausa, senza rilassare il corpo.

Questa settimana è pensata per dare una spinta ulteriore alla tua forza e prepararti a sfide future ancora più impegnative, costruendo una base solida per il prossimo ciclo di allenamento.

L’IMPORTANZA DELLA QUALITÀ DEL MOVIMENTO NELL’ALLENAMENTO

Mentre ci immergiamo nella week 7 del BodyCube Training Plan, è essenziale ricordare che un allenamento efficace non è solo una questione di quanto peso sollevi o di quante ripetizioni esegui. La vera forza nasce dalla qualità del movimento.

Troppo spesso si tende a voler progredire velocemente, aumentando il carico o la velocità, ma la chiave per ottenere risultati duraturi e prevenire infortuni è la corretta esecuzione degli esercizi. In questa settimana, mentre introduciamo le pause negli esercizi di forza, vogliamo sottolineare quanto sia cruciale mettere la qualità del movimento al primo posto.

CONSIGLI PRATICI PER UN ALLENAMENTO EFFICACE:

  1. Focalizzati sulla tecnica, non sul peso
    È facile farsi prendere dalla voglia di aggiungere carichi sempre più pesanti, ma se l’esecuzione è compromessa, i rischi superano i benefici. Mantieni una postura corretta, esegui i movimenti in modo controllato e concentrati su ogni fase dell’esercizio. Un movimento preciso è la base per costruire forza in modo sicuro.

  2. Il tempo sotto tensione è il tuo alleato
    Non c’è bisogno di accelerare per sentirsi “più forti”. Al contrario, rallentare e mantenere i muscoli sotto tensione, come facciamo con le pause, ti permette di sviluppare forza e resistenza a lungo termine. Non sottovalutare il potere del tempo sotto tensione.

  3. Ascolta il tuo corpo
    Ognuno di noi ha giorni in cui si sente al massimo della forma, e altri in cui ci si sente meno energic0. È importante ascoltare il proprio corpo e adattare l’allenamento di conseguenza. La progressione è fondamentale, ma deve essere graduale e rispettare i tuoi limiti personali. La costanza, insieme alla consapevolezza di quando rallentare o modificare, ti porterà lontano.

  4. La consistenza batte l’intensità
    Mantenere una routine costante è più importante che avere sessioni di allenamento super intense una tantum. Il progresso reale si ottiene con piccoli miglioramenti giorno dopo giorno, prestando attenzione alla qualità del movimento e non solo alla quantità.

  5. Non avere fretta di progredire
    L’obiettivo non è arrivare velocemente, ma arrivarci in modo sicuro e sostenibile. È naturale voler vedere progressi rapidi, ma è essenziale costruire una base solida prima di aggiungere intensità. Ogni movimento eseguito correttamente ti porterà un passo più vicino al tuo obiettivo.

CONCLUDENDO

In BodyCube Training Plan, il focus non è solo sulla quantità, ma soprattutto sulla qualità del movimento. Lavorare su una corretta esecuzione prima di aumentare l’intensità non solo ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi estetici e funzionali, ma ti aiuterà a farlo in modo sicuro e duraturo.

Quindi, mentre affronti questa settimana, sfida te stesso non solo a completare ogni ripetizione, ma a farlo con consapevolezza e precisione.

Sei pronto per il prossimo livello? Vieni a scoprire di più da noi in palestra o sul nostro sito!